Visualizzazione di 1-16 di 22 risultati
l “costetoste”, unico aglianico in Abruzzo, proviene dal nostro vigneto Le Coste: un terreno ripidissimo e completamente esposto a Sud.
Estreme condizioni agronomiche per un vino altrettanto estremo.
Tannini feroci e muscoli in vista, ne fanno un rosso senza compromessi.
FONTEFICO AGLIANICO TERRE DI CHIETI “COSTETOSTE”
Il “costetoste”, unico aglianico in Abruzzo, proviene dal nostro vigneto Le Coste: un terreno ripidissimo e completamente esposto a Sud.
Estreme condizioni agronomiche per un vino altrettanto estremo.
Tannini feroci e muscoli in vista, ne fanno un rosso senza compromessi.
FONTEFICO MONTEPULCIANO D’ABRUZZO “COCCA DI CASA”
FONTEFICO MONTEPULCIANO D’ABRUZZO RISERVA “TITINGE”
Questa Riserva proviene dalla vigna più anziana di Fontefico, piantata nel 1970.
Il “titinge” è il frutto della nostra passione per il vino autentico, un Montepulciano d’Abruzzo intenso ed elegante, con un’incredibile carica di colore.
Il suo gusto “ti tinge” il cuore.
Il vino “Trebbiano d’Abruzzo Tenuta del Professore” è un Trebbiano, sicuramente uno tra i più importanti vini prodotti dall’azienda D’Alesio – Sciarr. Buona freschezza, sapido, buona morbidezza, abbastanza caldo, di corpo pieno. Equilibrato, di ottima intensità e persistenza, di eccellente finezza.
Rosso rubino fitto e impenetrabile, ha naso immediato e schietto di amarena, more e confettura di lamponi, insieme a note di olive nere, china e rosa canina, su uno sfondo di speziatura. Sorso irruento e movimentato, con corpo atletico ma allo stesso tempo leggiadro che vede protagonista un tannino giovane ma già promettente, verso una lunga eco floreale e ammandorlata.
Si abbina bene alle carni rosse, ai salumi e ai formaggi stagionati, ideale con del gulasch.
Alla degustazione presenta un colore rosso rubino intenso con riflessi granato. Profumo persistente, sentori tipici. Al gusto si presenta morbido e strutturato cercando l’eleganza più che la robustezza. Ottimo per accompagnare carni al forno, selvaggina grossa, brasati e stracotti.
Il Montonico di Sciarr si caratterizza per i marcati sentori iodati, i profumi tendenzialmente floreali ed erbacei (di macchia Mediterranea) incorniciati da note di drupe croccanti. Il sorso è duraturo, si beve con facilità, ma non è frivolo.