Pressatura soffi ce dell’uva con immediata separazione del mosto dalle bucce.
Conservazione del mosto in vasche di acciaio a 0° C per preservarlo fi no alla presa di spuma. Successivamente viene realizzata una lenta fermentazione a 5,5 % vol.
di alcool e viene imbottigliato a partire dal dicembre successivo alla vendemmia.
Il vino “Trebbiano d’Abruzzo Tenuta del Professore” è un Trebbiano, sicuramente uno tra i più importanti vini prodotti dall’azienda D’Alesio – Sciarr. Buona freschezza, sapido, buona morbidezza, abbastanza caldo, di corpo pieno. Equilibrato, di ottima intensità e persistenza, di eccellente finezza.