Visualizzazione di 17-32 di 122 risultati
Ha un colore rosso rubino, limpido e consistente.
Al naso note di sottobosco, prugna e spezie.
In bocca morbido, tannico e strutturato con ottima eleganza e finezza.
Si abbina bene con qualsiasi piatto di carne sia bianca che rossa.
Rosso rubino intenso con riflessi granata e profumi concentrati, avvolgenti, eterei, con note di amarena, frutti di bosco e vaniglia. Il sapore è deciso, piuttosto tannico in gioventù, morbido e persistente, di grande equilibrio.
A tutto pasto, è vino che va servito intorno ai 18 °C, e che trova il miglior abbinamento con arrosti di carni bianche e rosse, con pollame nobile, cacciagione e formaggi stagionati.
L’uva PALLAGRELLO NERO (nera) ha avuto la sua casa in Campania sin dagli antichi Greci. I Greci hanno sempre avuto una natura creativa nel dare nomi alle cose e hanno chiamato quest’uva dopo i due grappoli paralleli che lasciano il posto a forma di U.
Il Carmignano – Terre a Mano è un vino rosso vinificato in cemento e affinato in botte grande. Di bella progressione al naso con sentori di frutta rossa matura, peperone, cuoio, tabacco dolce e liquirizia. Al palato è potente, elegante e morbido, fresco e persistente.
Abbinamento
Primi piatti con sugo o ripieno alle verdure, secondi di carne bianca, pesci saporiti.
Rosso rubino intenso alla vista. Fruttato è l’ingresso olfattivo, che poi prosegue su toni leggermente speziati. Si dimostra di medio corpo al palato, ottimamente equilibrato e caratterizzato da una buona persistenza.
Si sposa con carne e formaggi stagionati. Perfetto con l’arrosto misto.
Alla degustazione presenta un colore rosso rubino tendente al granato. Profumo persistente e vellutato. Al gusto si presenta morbido, pieno e armonico. Ottimo con piatti a base di carni rosse e selvaggine.
Abbinamenti consigliati: formaggi freschi, carni bianche in umido, antipasti di pesce affumicato, affettati e salumi vari.