Visualizzazione di 97-112 di 122 risultati
San Ferdinando Ciliegiolo esplode nel bicchiere con un color rosso rubino intenso con riflessi granati. Al naso esprime tutta la sua natura fruttata con eleganti sentori di prugna, ribes, ciliegia e marasca, conditi da spezie scure e orientali. Un sorso di piacevole freschezza, dotato di tannini setosi e di un finale discretamente persistente. Un rosso giovane, di facile beva e discreta struttura, da abbinare perfettamente a primi piatti a base di salse al pomodoro e carni rosse. Un’espressione enologica tipica della Toscana che rispecchia perfettamente l’anima più tradizionale di questa terra.
Lo Sgarzon di Foradori è un vino rosso di buon corpo e grande eleganza.
Prende il nome dal vigneto da cui proviene caratterizzato da un clima fresco, che si riflette in questa versione di teroldego. Un vino fine ed espressivo, che dimostra tutto il potenziale e le sfaccettature di questo vitigno.
Dal carpaccio di cervo, alle pappardelle al ragù di cinghiale, per poi proseguire con il suo cugino Morei della stessa annata.
Vinificazione: fermentazione spontanea con lunga macerazione sulle bucce (circa 60 giorni).
Due anni di maturazioni sui sedimenti e ulteriore affinamento in bottiglia.
“Teresa” è uno dei vini più identificativi della produzione di Nadia in Cascina Tavijn. Varietale riscoperto negli ultimi anni, ha recuperato tutto il tempo che lentamente lo vedeva scivolare nel dimenticatoio. Ottima bottiglia, sa essere di corpo e bevibile, elegante ed irresistibile. Fermentato con i propri lieviti in cemento.
Abbinamento
Arrosti di carne, Bollito misto, Carni rosse, Fiorentina, Formaggi stagionati, Funghi con polenta, Primi piatti al ragu’ di carne, Salsiccia alla griglia, Selvaggina
Pressatura soffi ce dell’uva con immediata separazione del mosto dalle bucce.
Conservazione del mosto in vasche di acciaio a 0° C per preservarlo fi no alla presa di spuma. Successivamente viene realizzata una lenta fermentazione a 5,5 % vol.
di alcool e viene imbottigliato a partire dal dicembre successivo alla vendemmia.
Vino bianco fermo, di corpo, con note floreali, fruttate, erbe aromatiche, erbaceo/vegetali