Vini Italiani

Visualizzazione di 49-64 di 122 risultati

  • Il Secondo Pacina

    £19.00

    Il ‘Secondo’ di Pacina è il frutto delle vigne più giovani dell’azienda, il cui impianto risale a circa dodici anni fa.
    L’espressione olfattiva è vivace e pungente, legata a note organiche e di frutta matura; il residuo di anidride carbonica lascia subito spazio alla materia alla quale si affianca la vena sanguigna.
    Lo consigliamo in abbinamento a un piatto di salumi di cinta senese: capocollo, salsiccia secca e soppressa.
    Temperatura di servizio: 14-16 °C

    Aggiungi al carrello
  • Leggi tutto
  • Leggi tutto
  • Leggi tutto
  • La Roera Cascina Roera

    £1.00

    Perfetto in abbinamento con agnolotti del Plinio al sugo d’arrosto.

    Aggiungi al carrello
  • La Stoppa Emilia Rosso I.G.T. Macchiona 2011

    £33.00

    LA STOPPA, la terra dove vivo e lavoro si confronta da lontano con il fiume Trebbia e da questo riceve aria, colori e luce.Le piante, che hanno vita antica, danno naturalmente pochi grappoli.
    Per la storia sono uve bordolesi. Io le sento uve di questa terra, materia da cui ricavare pochi vini che rimangono nella memoria; che sono miei, della mia gente e delle nostre colline.
    Da quando mi occupo dell’azienda ho subito capito e sentito che il vino nasce nella vigna, per questo ogni mia energia è rivolta a curarla e a migliorarla.
    Uso le stesse vigne che qui esistono da più di un secolo, senza chiedere nulla di più di quello che naturalmente possono dare.
    I vini che voglio sono quelli che la storia mi ha consegnato: il passito dal colore d’ambra, i rossi che nascono dalle uve del territorio e da altre che furono portate dalla Francia come usava in Italia nell’Ottocento.
    Non voglio che queste storie siano alterate da mode che come tali passano, voglio che le mie bottiglie vivano il loro tempo, e che quando saranno colte si goda a lungo dei loro colori, dei loro sapori e dei loro profumi.Vorrei che dentro questi vini si riconoscessero e sentissero le mie passioni e la mia terra.

    Aggiungi al carrello
  • Langhe Chardonnay “Buschet” 2019 Moccagatta

    £20.00

    Abbinamento: carni bianche, sushi, pesce e aperitivi.

    Aggiungi al carrello
  • Langhe Nebbiolo Fabio Perrone

    £22.00

    Alla vista, color rosso rubino luminoso. Il naso si distende su decisi sentori di piccoli frutti scuri, di spezie e di cacao, con una nota minerale. Al palato, si apre con grande tensione: fresco e con tannini in evidenza, di sviluppa con eleganza su note fruttate. Persistente e armonico.

    ABBINAMENTI

    Il Langhe Nebbiolo “Il Provinciale” si esalta magnificamente con secondi piatti a base di carne rossa. Ottimo anche con paste al forno.

    Aggiungi al carrello
  • Langhe Nebbiolo doc 2018 Ferdinando Principiano

    £22.00

    Il Langhe Nebbiolo 2018 di Ferdinando Principiano gioca sul frutto e sulla freschezza; sa accompagnare al meglio pasti e merende più o meno articolati, da tenere in cantina senza timore dato che invecchia qualche anno senza nessun problema.

    Aggiungi al carrello
  • Le Difese Toscana IGT 2018 – Tenuta San Guido

    £1.00

    Giovane e di grande armonia, questo vino permette a un vasto pubblico la possibilità di apprezzare la qualità di Tenuta San Guido, l’azienda che ha creato un vino eccezionale come il Sassicaia.
    Per Le Difese, le uve Cabernet Sauvignon e Sangiovese vengono vendemmiate separatamente e pressate in modo soffice, la fermentazione avviene in acciaio, senza aggiunta di lieviti esterni, l’affinamento avviene in barriques di rovere di secondo passaggio per un anno e per almeno tre mesi in bottiglia.
    Di colore rubino profondo, ha un intenso profumo di fiori, frutti e delicate note speziate, è morbido ed equilibrato al palato, di grande beva ed eccellente rotondità.
    Favoloso con i piatti tipici della cucina toscana e con i grandi piatti della cucina italiana.

    Aggiungi al carrello
  • Le Difese Toscana IGT 2018 – Tenuta San Guido

    Giovane e di grande armonia, questo vino permette a un vasto pubblico la possibilità di apprezzare la qualità di Tenuta San Guido, l’azienda che ha creato un vino eccezionale come il Sassicaia.
    Di colore rubino profondo, ha un intenso profumo di fiori, frutti e delicate note speziate, è morbido ed equilibrato al palato, di grande beva ed eccellente rotondità.
    Favoloso con i piatti tipici della cucina toscana e con i grandi piatti della cucina italiana.

    Leggi tutto
  • Le Piane Vino rosso 2011

    Le Piane Rosso è un vino rosso prodotto con uve CroatinaNebbiolo e Vespolina nel comune di Boca in provincia di Novara.

    Leggi tutto
  • Aggiungi al carrello
  • Leggi tutto
  • Leggi tutto
  • Leggi tutto
1 2 3 4 5 6 7 8