Visualizzazione di 81-96 di 122 risultati
Vinificazione e affinamento: Diraspatura, fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce per 6 settimane in vasche di cemento. Affinamento per 24 mesi in fusti e botti di rovere e per altri 2 anni in bottiglia.
Il “Pinner” di Cavallotto è un vino bianco fermo ottenuto dalla vinificazione in bianco di un’uva a bacca rossa. Il ventaglio olfattivo è prettamente fruttato e profuma di ananas, mango, mela e pera con richiami di fiori bianchi. Il gusto è decisamente fresco e di grande finezza, equilibrato e di pregevole eleganza.
ABBINAMENTI
Ottimo come aperitivo è adatto all’abbinamento con antipasti, risotti, cibi dai gusti delicati. Può essere servito leggermente fresco con zuppe di pesce
Il Monferrato DOC “Pratoasciutto” della Tenuta Grillo è ottenuto da uve dolcetto in purezza. I vini che se ne ricavano sono asciutti e decisamente secchi, caratterizzati da una modesta acidità e da un piacevole retrogusto amarognolo, proprio come questo “Pratoasciutto”. Vino di grande consistenza, deciso e imponente al naso, si distingue per una piacevolissima beva.
Grande tannicità e linearità. Pratoasciutto un vino con un carattere forte.
Segue una vecchia tradizione della Langa: la selezione delle migliori vigne, era vinificata come un vino da lungo invecchiamento.
Giallo dorato carico il colore. Al naso arrivano dapprima note floreali, che sono seguite da richiami alla mela verde e da sentori agrumati. Il sorso risulta essere sapido, fresco e corposo, stratificato e complesso, particolarmente lungo in persistenza.
È da abbinare a pietanze a base di crostacei e pesce. Perfetto con i gamberoni alla griglia.